Abbastanza frequente. Preferibile il trattamento non chirurgico. Recenti tecniche operatorie hanno fornito dati incoraggianti per i piccoli pazienti con sintomi.
Viale Roberto Valturio, 20A
47923 Rimini (RN)
Viale Roberto Valturio, 20A
47923 Rimini (RN)
Via Cairoli, 12
06024 Gubbio PG
Via A. Ponchielli, 85
61122 Pesaro (PU)
Piazza dei Navigatori, 3
47842 San Giovanni In Marignano (RN)
Piazzale Renzo Pasolini, 3
47924 Rimini (RN)
Abbastanza frequente. Preferibile il trattamento non chirurgico. Recenti tecniche operatorie hanno fornito dati incoraggianti per i piccoli pazienti con sintomi.
Tipico dei lattanti, spesso residua nei primi mesi di vita. Molto di rado si mantiene nel tempo, dando problemi in età adulta.
Necessita di costante monitoraggio ed eventuale chirurgia, nei casi più gravi.
Spesso localizzata all’alluce. Il trattamento è chirurgico.
Non sempre la sciatalgia è sinonimo di un problema alla schiena.
Tra le più frequenti cause di dolore al ginocchio, non solo negli sportivi.
Una forma frequente di Torcicollo del lattante. Il trattamento è quasi sempre non chirurgico ma bisogna essere sicuri della sua diagnosi.
Tra le più frequenti deformità del piede. Quando invalidante e dolente necessita di trattamento chirurgico.
Ogni tumefazione anomala è degna di nota. In questo articolo ci soffermiamo su un’entità benigna, poco conosciuta ma spesso causa di preoccupazione.
Sia pur ai margini dei problemi legati alla pandemia covid-19, anche i pazienti e gli specialisti ortopedici ne stanno pagando le inevitabili conseguenze.
Le deviazioni assiali più frequenti coinvolgono il ginocchio, con due possibili quadri: il Ginocchio Valgo e il Ginocchio Varo.
Una millimetrica lesione ossea a livello dell’articolazione che può generare gravi ripercussioni funzionali.
E' il Tumore Benigno più frequente nella popolazione infanto-giovanile.
Patologia complessa, variabile nella sua gravità, tipica dell'adolescente ma presente anche nell'adulto.
Spesso di scarso significato clinico. Raramente da trattare ma sempre da diagnosticare con sicurezza.
E' una Patologia del Piede abbastanza frequente nel bambino, a volte persistente anche nell'adulto.
Una malattia abbastanza frequente che può risolversi spontaneamente ma spesso necessita della chirurgia.
Malattia Ortopedica pediatrica molto insidiosa, con conseguenze molto gravi soprattutto nell’adulto.
Trattamento secondo il Metodo Ponseti.
La Diagnosi è Clinica e Radiografica. Il Trattamento definitivo è Chirurgico.
Espressione dell'invecchiamento delle articolazioni, legato al passare degli anni.
Assai frequenti, per certi aspetti prevenibili; i traumi ripetuti possono accelerare i processi artrosici.
Tra i piu' comuni disturbi della mano nell'adulto. Spesso e' indicato l'intervento chirurgico.
Classica malattia dei ragazzi, spesso causata da stress fisici e sportivi protratti.
La nuova frontiera della terapia rigenerativa tissutale.
Il gomito del bambino è molto delicato ed è esposto a rischio di frattura.
Nella maggior parte dei casi e' Fisiologico: necessita solo di essere seguito nel tempo.
Tipiche della terza eta', un tempo (oggi molto meno) gravate da alta mortalità.
Deformità posturale molto comune con tendenza alla risoluzione spontanea nei primi mesi di vita.
La Lombalgia (cioe' il mal di schiena) non e' una malattia ma un sintomo, che deve essere attentamente studiato.
Una vera e propria ''tempesta'' sull'articolazione dell'anca, che a volte puo' lasciare esiti molto invalidanti.
Assai comune nell'eta' adulta. Le nuove metodiche chirurgiche mini-invasive hanno diminuito le complicazioni.
Lashkargah Emergency Hospital - In collaborazione con "EMERGENCY Ong Onlus" - Da Giugno 2019 a Settembre 2019
Lashkargah Emergency Hospital - In collaborazione con "EMERGENCY Ong Onlus" - Da Febbraio 2018 a Maggio 2018
Facoltà di Medicina - Università di Passo Fundo UPF - Semana Académica - Settembre 2013
Altonaer Kinderkrankenhaus - Stage di Aggiornamento in Ortopedia e Traumatologia Pediatrica - Novembre 2013
Goderich Emergency Hospital - In collaborazione con "EMERGENCY Ong Onlus" - Da Maggio 2006 a Settembre 2006
St. Luke Hospital, Wolisso - In collaborazione con "CUAMM - Medici con L’Africa" - Febbraio 2006
Fellowship in Musculoskeletal Tumor Surgery - Harvard University - Massachusetts General Hospital - Da Marzo 1998 a Marzo 1999.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la privacy policy. Cliccando su “ACCETTO”, acconsenti all’uso dei cookie.
Leggi la Cookie policy