Image module
Il bambino ha caratteristiche psicofisiche proprie (quelle cioè di un organismo in fase di accrescimento, sia fisico sia emozionale) che condizionano l’inquadramento ed il trattamento di eventuali sue patologie.
Ai giorni nostri, il paziente artrosico ha ancora esigenza di mantenere una buona attività fisica. Molti trattamenti -sia ortopedici che chirurgici- sono stati sviluppati e consolidati in questi ultimi anni. Tra questi: le infiltrazioni di nutrienti endoarticolari (come l’Acido Jaluronico) e/o di fattori di crescita piastrinici (PRP), nonché le più recenti tecniche chirurgiche mini-invasive applicabili nei vari distretti corporei.
I traumi (fratture e lussazioni, lesioni tendinee, ferite profonde) del sistema muscoloscheletrico sono estremamente frequenti nella nostra società. Molto tempo è passato da quando il gesso e l’allettamento rappresentavano una costante di ogni paziente ricoverato in un reparto ortopedico. Nuove tecniche chirurgiche mini-invasive e protocolli riabilitativi hanno cambiato positivamente l’approccio a tali problematiche.
Un corretto approccio diagnostico e terapeutico ai tumori del sistema muscoloscheletrico rappresenta il miglior modo per iniziare una strada che a volte è lunga ed imprevedibile ma altre volte semplice e scevra di pericoli.
Traumatologia e suoi esiti nel bambino
Lussazioni, Distorsioni articolari, Fratture specifiche in tutti i distretti corporei e loro trattamento (chirurgico o non chirurgico), Lesioni traumatiche croniche, Traumatologia sportiva. Valutazione degli esiti dei traumi ed eventuali interventi correttivi.
Traumatologia e suoi esiti nell’adulto
Lussazioni, Distorsioni, Fratture specifiche in tutti i distretti corporei e loro trattamento (chirurgico o non chirurgico), Lesioni traumatiche croniche, Traumatologia sportiva. Valutazione degli esiti dei traumi ed eventuali interventi correttivi.
Patologia ortopedica pediatrica
Piede pediatrico (Piede Piatto, Scafoide Accessorio, Sinotosi, Alluce Valgo Giovanile, Piede Torto Congenito, Cisti Artrogene, Osteocondrosi), Ginocchia Vare e Valghe, Dismetrie degli arti inferiori, Scoliosi e patologia non chirurgica del Rachide, Displasia Congenita dell’anca, Osteocondriti, Morbo di Perthes, Mano Pediatrica (Dito a Scatto, Esadattilie, Cisti Artogena), Infezioni.
Patologia artrosica degenerativa
In tutti i distretti corporei e suo trattamento chirurgico o non chirurgico (incluso terapia infiltrativa con diversi agenti terapeutici – anche di carattere biologico, come il Concentrato Piastrinico).
Oncologia ortopedica del bambino e dell'adulto
Inquadramento diagnostico e trattamento chirurgico dei tumori benigni dell’osso e delle parti molli, Biopsia Incisionale.
Patologia della mano e del piede dell'adulto
Alluce Valgo e Dita a martello, Dita a scatto, Sindrome del Tunnel Carpale, Morbo di De Quervain, Morbo di Dupuytren.

CONTATTI

Dr. Marcello Zavatta

Chirurgo Ortopedico

Poliambulatorio Valturio

Viale Roberto Valturio, 20A
47923 Rimini (RN)

Tel. 0541785566

Centro Medico Cairoli

Via Cairoli, 12
06024 Gubbio PG

Tel. 075 927 2997

Polispecialistica Pesarese

Via A. Ponchielli, 85
61122 Pesaro (PU)

Tel. 0721 416 528

Poliambulatorio Nuova Medicina 2000

Piazza dei Navigatori, 3
47842 San Giovanni In Marignano (RN)

Tel. 0541 951 700

Centro Attività Fisica Saulle

Piazzale Renzo Pasolini, 3
47924 Rimini (RN)

Tel. 0541 394 806

INFORMA

CURRICULUM

Dr. Marcello Zavatta - Curriculum Vitae

AGENDA

Appuntamenti - Convegni - Aggiornamenti

RASSEGNA STAMPA

Web - Stampa - TV - Media

ESTERO

Esperienze e Collaborazioni all'Estero

AGENDA

3 Novembre 2023

3 Novembre 2023

WEBINAR. 1° PHYSIO DAYS SIAGASCOT – AIFI LA PATOLOGIA DEL GOMITO: L’INCONTRO QUOTIDIANO TRA IL CHIRURGO ORTOPEDICO E IL FISIOTERAPISTA. Relatore

Marzo e Aprile 2022

Marzo e Aprile 2022

Progetto AFGHANISTAN. EMERGENCY Ong Onlus LashKargah e Kabul Emergency Hospital, Afganisthan in collaborazione con EMERGENCY ong onlus

20 – 21 Novembre 2021

20 – 21 Novembre 2021

PADOVA. Corso FSF – Fisioterapisti Senza Frontiere  TRAUMATOLOGIA E FISIOTERAPIA IN SITUAZIONI DI CONFLITTO E DISASTRI AMBIENTALI. Relatore e Istruttore

06 Novembre 2021

06 Novembre 2021

RIMINI. Festa del Donatore AVIS  Portando il saluto di EMERGENCY ai Partecipanti

07 Ottobre 2021

07 Ottobre 2021

RICCIONE. VII Congresso OTODI Young Emilia Romagna Presente con la comunicazioni orale “Le fratture sovracondiloidee in età pediatrica: come evitare le complicanze”

06- 08 Ottobre 2021

06- 08 Ottobre 2021

RICCIONE. 13° Trauma Meetin OTODI Presente con il Poster “Trattamento Ortopedico dei feriti civili di guerra. L’esperienza di EMERGENCY. Relatore

14 Settembre 2021

14 Settembre 2021

LIVE-WEB. Pre Meeting SIOT “Trattamento Ortopedico dei feriti civili di guerra. L’esperienza di EMERGENCY. Relatore

02- 03 Marzo 2020

02- 03 Marzo 2020

AMSTERDAM – OLANDA. Amsterdam Skill Centre First AO Trauma Europe Master Course – Orthoplastics Master Internazionale di Chirurgia Plastica applicata all’Ortopedia

23 Febbraio 2020

23 Febbraio 2020

RIMINI. Circolo Milelluci Aperitivi per EMERGENCY – “Gli Ospedali di EMERGENCY in Afghanistan”

20 Febbraio 2020

20 Febbraio 2020

PESARO. Ordine dei Medici della Provincia di Pesaro e Urbino Aggiornamento in Ortopedia: “Il Piede Pediatrico”. Relatore

19 Ottobre 2019

19 Ottobre 2019

MODENA, Policlinico Universitario. Corso SICSeG. Fratture Sovracondiloidee di Omero nei bambini e Paralisi Ostetriche Relatore. Presentazione orale: “Trattamento non chirurgico: tutori o gesso“

02- 04 Ottobre 2019

02- 04 Ottobre 2019

RICCIONE. 12° Trauma Meeting OTODI EMERGENCY Ong Onlus sarà presente con un proprio stand per incontrare Medici e Infermieri ed esporre le proprie attività

Giugno 2019 – Settembre 2019

Giugno 2019 – Settembre 2019

LASHKARGAH (AFGHANISTAN). EMERGENCY Hospital  LashKargah Emergency Hospital, Afganisthan in collaborazione con EMERGENCY ong onlus

13 – 14 Aprile 2019

13 – 14 Aprile 2019

BOLOGNA. Corso FSF – Fisioterapisti Senza Frontiere  Bendaggi, gessi e ortesi negli esiti della patologia ortopedica e traumatologica nei Paesi a basso e medio reddito. Relatore e Istruttore

Marzo 2019

Marzo 2019

RIMINI. Ospedale Infermi In questo mese, uno  Studente in Medicina e Chirurgia dell’Universita’ Brasiliana di Passo Fundo (Rio Grande do Sur) sarà di ritorno per un secondo stage presso il Reparto di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale Infermi di Rimini

12 Marzo 2019

12 Marzo 2019

PESARO. Ordine dei Medici della Provincia di Pesaro e Urbino Aggiornamento in Ortopedia: “La Displasia Congenita dell’Anca”. Relatore

02 Febbraio 2019

02 Febbraio 2019

DOMAGNANO (RSM). Clinica TISS’ YOU Care Giornata di Aggiornamento in Ortopedia: “Prevenzione e prima cura per i piccoli pazienti, l’importanza di una diagnosi precisa e tempestiva”. Relatore: “Il Piede Pediatrico”.

13 Dicembre 2018

13 Dicembre 2018

RIMINI. Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (sede)  Incontro di Aggiornamento: “Le Patologie Ortopediche: dalla Ricostruzione alla Rigenerazione” Presente come relatore.

09- 12 Novembre 2018

09- 12 Novembre 2018

BARI. 103° Congresso SIOT  Presente con una comunicazioni nella Sessione Wake-up Focus on del 10 Novembre. “Emergency: una realtà da oltre 20 anni”

28 Novembre 2018

28 Novembre 2018

CATTOLICA (RN). Ospedale Cervesi  Corso su “Diagnosi e Trattamento della Scoliosi”. Presente come docente.

24- 26 Ottobre 2018

24- 26 Ottobre 2018

RICCIONE,  11° Trauma Meeting OTODI Presente alla Tavola Rotonda nella sessione SITOP: “I problemi di una maxi emergenza traumatologica pediatrica“

27 Settembre 2018

27 Settembre 2018

Firma della Convenzione tra “Ausl della Romagna” e “Universidade de Passo Fundo” per il Tirocinio degli Studenti brasiliani presso gli Ospedali della Ausl della Romagna

Febbraio 2018 – Maggio 2018

Febbraio 2018 – Maggio 2018

LASHKARGAH (AFGHANISTAN). EMERGENCY Hospital  LashKargah Emergency Hospital, Afganisthan in collaborazione con EMERGENCY ong onlus

Dicembre 2017 – Marzo 2018

Dicembre 2017 – Marzo 2018

RIMINI. OSPEDALE INFERMI Continua con sempre più entusiasmo e con un volume di Studenti sempre maggiore, il programma di accoglienza di Neolaureati e Studenti in Medicina e Chirurgia dell’Universita’ Brasiliana di Passo Fundo (Rio Grande do Sur). Durante lo stage presso il Reparto di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale Infermi di Rimini saranno coinvolti con costante supervisione nell’attivita’ clinica e chirurgica, nonchè scientifica.

11 Novembre 2017

11 Novembre 2017

SAN GIONANNI IN MARIGNANO (RN). Corso SICSeG Presenti con una Relazione nella sessione di Ortopedia Pediatrica: “Trattamento chirurgico delle fratture di omero prossimale in età pediatrica”.

21 – 23 Settembre 2017

21 – 23 Settembre 2017

GENOVA. XIX Congresso Nazionale SITOP Comunicazione orale: “Imprevisti e Probabilità chirurgiche nelle fratture instabili di radio distale in età pediatrica“

16 Maggio 2017

16 Maggio 2017

RIMINI. Ospedale infermi Corso Teorico per Personale Medico e Infermieristico: Controllo del Dolore Postoperatorio nel Paziente Pediatrico.

10 Maggio 2017

10 Maggio 2017

RIMINI. Ospedale Infermi Corso Teorico e Pratico per Personale Medico e Infermieristico: Piede Torto Congenito – Metodo Ponseti & Fratture femore in età pediatrica – Gesso Pelvipodalico.

07- 09 Aprile 2017

07- 09 Aprile 2017

LAZISE (VR). AO TRAUMA Italia Corso Avanzato di Traumatologica Ortopedica Pediatrica

07- 10 Marzo 2017

07- 10 Marzo 2017

VIENNA. Orthopädisches Spital Speising EPOS BAT Course Basic II Corso Internazionale su Patologie Ortopediche Pediatriche

Dicembre 2016 – Marzo 2017 – Settembre 2017

Dicembre 2016 – Marzo 2017 – Settembre 2017

RIMINI. OSPEDALE INFERMI Anche per il 2016 (a partire da Dicembre 2016 sino a Marzo 2017) e’ prevista l’accoglienza di Neolaureati e Studenti in Medicina e Chirurgia dell’Universita’ Brasiliana di Passo Fundo (Rio Grande do Sur). Durante lo stage di un mese presso il Reparto di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale Infermi di Rimini saranno coinvolti con costante supervisione nell’attivita’ clinica e chirurgica nonchè scientifica

29 Novembre – 01 Dicembre 2016

29 Novembre – 01 Dicembre 2016

VIENNA. Orthopädisches Spital Speising EPOS BAT Course Advanced on Cerebral Palsy Corso avanzato sulla Diagnosi e Trattamento degli Esiti Ortopedici delle Paralisi Cerebrali Infantili

12 Novembre 2016

12 Novembre 2016

REGGIO EMILIA. Congresso Regionale OTODI Presentazione orale: “Fratture del gomito in età pediatrica: cosa si deve sapere“

28 – 31 Ottobre 2016

28 – 31 Ottobre 2016

TORINO. 101° Congresso Nazionale SIOT presenti nella sessione Poster: “esostosi dell’omero prossimale, complicazioni neuro-vascolari dall’età pediatrica all’adulto“.  

16 Aprile 2016

16 Aprile 2016

FAENZA. AUSL della Romagna & SICSeG Teatro dei Filodrammatici Giornata di Aggiornamento in Traumatologia: L’Avambraccio Presenti con la discussione di un caso clinico: “Frattura Salter Harris radio distale“.  

17 Febbraio 2016

17 Febbraio 2016

GABICCE MARE (PU). Casa delle Favole del Mare Incontro con il Dr. Marcello Zavatta sul tema: “Ortopedia Pediatrica, domande e risposte con i genitori“

30 Gennaio 2016

30 Gennaio 2016

RIMINI. Centro Congressi SGR AUSL della Romagna- Giornate di Oncoematologia Pediatrica Co-moderazione della sessione: “l’insidia dei dolori osteoarticolari all’esordio delle neoplasie”  

Dicembre 2015 – Febbraio 2016

Dicembre 2015 – Febbraio 2016

RIMINI. Ospedale Infermi Anche per il 2016 (a partire da Dicembre 2015 sino a Febbraio 2016) e’ prevista l’accoglienza di Studenti in Medicina e Chirurgia dell’Universita’ Brasiliana di Passo Fundo (Rio Grande do Sur). Durante lo stage di un mese presso il Reparto di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale Infermi di Rimini saranno coinvolti con costante supervisione nell’attivita’ clinica e chirurgica nonché scientifica.

14 Novembre 2015

14 Novembre 2015

FORLI’. AUSL della Romagna Giornata di Aggiornamento con i Pediatri di Famiglia Presentazione: “Diagnosi clinica e strumentale in Ortopedia Oncologica Pediatrica”.  

17 Ottobre 2015

17 Ottobre 2015

RIMINI. Rimini Terme Giornata di Aggiornamento sulla Gonartrosi Presentazione orale: ” le alternative non chirurgiche nell’artrosi del ginocchio“

24 e 25 Settembre 2015

24 e 25 Settembre 2015

GINEVRA. (SVIZZERA) Corso di Traumatologia e Ortopedia Pediatrica (Orthopediatrics) Partecipante

17- 18- 19 Settembre 2015

17- 18- 19 Settembre 2015

ALESSANDRIA. XVII Congresso Nazionale SITOP Comunicazione orale in collaborazione con i Colleghi dell’HO di Passo Fundo (Brasile): “Problemi diagnostici in Ortopedia Oncologica Pediatrica“

22 e 29 Maggio 2015

22 e 29 Maggio 2015

RIMINI. Ospedale Infermi  Incontro con il personale medico, infermieristico e assistenziale: “Argomenti di Traumatologia e Ortopedia Pediatrica“

09 Maggio 2015

09 Maggio 2015

RIMINI. Ospedale Infermi  Incontro con i Pediatri di Famiglia: “Presentazione degli Ambulatori di Ortopedia Pediatrica e di Fisiatria Pediatrica“.

28 Febbraio 2015

28 Febbraio 2015

FORLI’. Ospedale Morgagni AUSL della Romagna & SICSeG Giornata di Aggiornamento in Traumatologia: Fratture del Gomito Presenti con una comunicazione: “Complicazione vascolare in una frattura sovracondiloidea di gomito“  

18 Febbraio 2015

18 Febbraio 2015

RIMINI. VGA Tele Rimini Trasmissione televisiva. Incontro Con il Dr Zavatta e il Dr Lucidi: “l’Ortopedia all’Ospedale Infermi di Rimini“

18 Dicembre 2014

18 Dicembre 2014

RIMINI. Ospedale Infermi  Incontro organizzato da UO Radiologia: “aspetti radiologici e clinici del gomito pediatrico traumatologico“

16- 17- 18 Ottobre 2014

16- 17- 18 Ottobre 2014

RICCIONE. 7° Trauma Meeting OTODI Presenti con una comunicazione nella sessione congiunta SITOP + SICSeG: “Distacchi epifisari del radio prossimale“.  

11 Settembre- 26 Settembre 2014

11 Settembre- 26 Settembre 2014

PASSO FUNDO (RS). BRASILE Giornate di Relazioni e Incontri Scientifici con i Colleghi brasiliani dell’Università UPF di Passo Fundo (Rio Grande do Sul) Saranno affrontate tematiche di Traumatologia Ortopedica e Ortopedia sia Pediatrica che dell’Adulto, in un contesto di incontri internazionali (inclusa la “Semana Acadêmica dell’Università di Medicina della UPF”) di alto valore educativo per tutti i professionisti coinvolti 

07 Giugno 2014

07 Giugno 2014

RIMINI. Giornata di Aggiornamento in Ortopedia Pediatrica: Paramorfismi e Dismorfismi degli arti inferiori A cura di: AUSL della Romagna & SITOP c/o Sala Energia, Centro Congressi SGR – Rimini Direttore Scientifico: Dr. Marcello Zavatta Una giornata di lavori, nella quale alcuni tra i grandi nomi dell’ortopedia pediatrica italiana porteranno la propria esperienze su tematiche di rilievo. L’evento è rivolto ai colleghi Pediatri di Familia e Ospedalieri e agli Ortopedici che hanno a cuore la salute dei nostri piccoli pazienti. 

24 Maggio 2014

24 Maggio 2014

TORINO. XII Congresso Nazionale SICSeG c/o Centro Congressi Lingotto. Presenti con la comunicazione “Fratture del Capitello Radiale” – Corso d’Istruzione: Fratture del Gomito in età Pediatrica.  

14 Marzo 2014 – ore 16:30

14 Marzo 2014 – ore 16:30

GABICCE MARE (PU). Bar Sorelle Scola Incontro con il Dr Zavatta sul tema: “Ortopedia Pediatrica, domande e risposte con i genitori” c/o Bar Sorelle Scola – Viale della Vittoria, 21.

14 Dicembre 2013

14 Dicembre 2013

RIMINI. ASL di Rimini Incontro di aggiornamento con i Pediatri di Famiglia ASL Rimini c/o i locali dell’ASL Rimini

Dicembre 2013 – 2014

Dicembre 2013 – 2014

RIMINI. Ospedale Infermi Anche per il 2014 (a partire dal Dicembre 2013) e’ prevista l’accoglienza di Studenti in Medicina e Chirurgia dell’Universita’ Brasiliana di Passo Fundo (Rio Grande do Sur). Durante lo stage di un mese presso il Reparto di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale Infermi di Rimini saranno coinvolti con costante supervisione nell’attivita’ clinica e chirurgica nonchè scientifica

26- 27- 28 Novembre 2013

26- 27- 28 Novembre 2013

RICCIONE. 6° Trauma Meeting OTODI Presenti con una comunicazione nella sessione di Ortopedia Pediatrica: “Fratture Sottotrocanteriche di femore in eta’ pediatrica. Revisione della letteratura e problematiche pratiche riscontrate in due casi clinici recenti”.

21- 23 Novembre 2013

21- 23 Novembre 2013

ROMA. 26° Congresso Nazionale SITOP

14 Ottobre -09 Novembre 2013

14 Ottobre -09 Novembre 2013

AMBURGO (GERMANIA). AKK Altonaer KikderKrankenHaus Stage di aggiornamento in Ortopedia e Traumatologia Pediatrica.

01 Aprile 2013

01 Aprile 2013

RIMINI. Centro Saulle Incontro con Allenatori e Dirigenti dei Settori Sportivi Giovanili della zona di Rimini Dr. Marcello Zavatta: “Traumatologia Ortopedica nel Giovane Atleta“ c/o Saulle Centro di Attivita’ Fisica – 105 Stadium, Rimini .

15 Marzo 2013 ore 17:30

15 Marzo 2013 ore 17:30

GABICCE MARE (PU). Bar Sorelle Scola Incontro con il Dr Zavatta sul tema: “Ortopedia Pediatrica, domande e risposte con i genitori” c/o Bar Sorelle Scola – Viale della Vittoria, 21 .  

11-23 Marzo 2013 e 08-20 Aprile 2013

11-23 Marzo 2013 e 08-20 Aprile 2013

BOLOGNA. Istituto Ortopedico Rizzoli Stage di aggiornamento c/o Reparto di Ortopedia Pediatrica.

25 e 26 Febbraio 2013

25 e 26 Febbraio 2013

BOLOGNA. Istituto Ortopedico Rizzoli Congresso Ortopedia Pediatrica.

2013 (Gennaio e Febbraio)

2013 (Gennaio e Febbraio)

RIMINI. Ospedale Infermi Prevista l’accoglienza di Studenti in Medicina e Chirurgia dell’Universita’ Brasiliana di Passo Fundo (Rio Grande do Sur), grazie al programma di scambio internazionale diretto dal Dr. Renzo Pini dell’ U.O. di Pediatria del nostro Ospedale. Durante lo stage di un mese presso il Reparto di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale Infermi di Rimini assisteranno con costante supervisione all’attivita’ clinica e chirurgica del nostro Reparto.

10 -14 Novembre 2012

10 -14 Novembre 2012

ROMA. 97° Congresso SIOT  Presenti con due comunicazioni nella Sessione SITOP: “Fratture Sovracondiloidee dell’omero in eta’ pediatrica, trattamento in urgenza” e “Pink Pulslesss Hand, lesione A. Brachiale in Frattura sovracondiloidea di omero G3”.  

GALLERY

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la privacy policy. Cliccando su “ACCETTO”, acconsenti all’uso dei cookie.
Leggi la Cookie policy