Informazioni personali
Zavatta Marcello
marcello@drzavatta.it
Cittadinanza: Italiana
Nato il : 10-Nov-1968
Settore professionale
- Ortopedia e Traumatologia dell’adulto e del bambino
- Medicina Rigenerativa in Ortopedia
- Oncologia Ortopedica
- Patologia Ortopedica della Mano e del Piede
Esperienza professionale
Dicembre 1999 – Luglio 2000
Contratto di Ricerca con attività clinica e chirurgica presso il reparto di Chemioterapia – Oncologia Ortopedica IOR, Bologna
Luglio 2000 – Novembre 2008
Dirigente Medico Ospedaliero presso il Servizio di Ortopedia e Traumatologia – Ospedale S. Orsola- Malpighi, Bologna
Novembre 2008 – Dicembre 2009
Dirigente Medico Ospedaliero presso il Servizio di Ortopedia e Traumatologia – Ospedale S. Salvatore, Pesaro
Dicembre 2009 – Maggio 2023
Dirigente Medico Ospedaliero presso il Servizio di Ortopedia e Traumatologia – Ospedale degli Infermi, Rimini
Maggio 2023 ad oggi
Libero Professionista Chirurgia Ortopedica dell’Adulto del Bambino
Referente Chirurgia Ortopedica Medical Division – EMERGENCY Ong Onlus
Esperienza professionale estera
Febbraio 2006
St. Luke Hospital Wolisso, Etiopia in collaborazione con CUAMM- Medici con L’Africa
Maggio 2006 – Settembre 2006
Goderich Emergency Hospital, Sierra Leone in collaborazione con EMERGENCY
Febbraio 2018 – Maggio 2018
Giugno 2019 – Settembre 2019
Marzo – Aprile & Novembre – Dicembre 2022
Lash Kargah Emergency Hospital, Afganisthan in collaborazione con EMERGENCY
Principali attività e responsabilità
al 2023
2010-2023. Responsabile Chirurgia Ortopedica Pediatrica
UO Ortopedia e Traumatologia – Ospedale Infermi di Rimini
2013 – 2023. Referente e Tutor Responsabile per il Programma di interscambio studenti tra Ausl Romagna- UPF Universidade de Passo Fundo, Rio Grande do Sul (Brasile)
ATTUALMENTE
Libero Professionista – Chirurgia Ortopedica dell’Adulto del Bambino
Referente Chirurgia Ortopedica – Medical Division – EMERGENCY Ong Onlus
Tipo di attività
Forte e costante impegno nell’insegnamento (nei confronti degli studenti, infermieri e altre categorie professionali sanitarie) sia in occasioni formali che durante l’attività clinica di routine. Sempre alla ricerca di occasioni per apprendere e aggiornare le proprie capacità professionali.
Efficace assistenza al paziente, cerando sempre di stabilire uno stretto rapporto interpersonale come base per dispensare la cura. Ottima capacità relazionale con pazienti di culture e estrazioni sociali diverse.
Attività
Patologia traumatologica e suoi esiti nel bambino e nell’adulto
Patologia ortopedica pediatrica
Patologia artrosica degenerativa
Terapia biologica rigenerativa
Oncologia ortopedica
Patologia della mano e del piede
Membro Societario
SITOP – Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia Pediatrica
OTODI – Ortopedici e Traumatologi Ospedalieri d’Italia
SICSeG – Società Italiana di Chirurgia della Spalla e del Gomito
Incarichi Societari
Già Referente Regionale SITOP per l’ Emiglia Romagna nel quadriennio 2013-2016
Membro Commissione Pediatrica SICSeG
Formazione
1993
Laurea in Medicina e Chirurgia – Università degli studi di Bologna – voti 107/110
1999
Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia – Università degli studi di Bologna (Istituto Ortopedico Rizzoli) – voti 70/70 e Lode
Marzo 1998 – Marzo 1999
Fellowship – Harvard University, Massachusetts General Hospital – Boston, MA – USA
2014
Stage di aggiornamento AUSL Rimini (di un mese) in Ortopedia e Traumatologia Pediatrica c/o IOR, Bologna
2014
Stage di Aggiornamento AUSL Rimini (di un mese) in Ortopedia e Traumatologia Pediatrica c/o
Altonaer Kinderkrankenhaus, Amburgo (Germania)
Pubblicazioni
Pubblicati diversi Lavori Scientifici su riviste internazionali e nazionali Si certifica inoltre la presenza a diversi Congressi (anche in qualità di relatore) internazionali e nazionali nonché a Corsi di Aggiornamento (anche in qualità di docente, sia in ortopedia e traumatologia che in malattie tropicali)