Facoltà di Medicina – UPF Università di Passo Fundo (RS)
Semana Académica
L’UPF, Università di Passo Fundo (RS) è una delle più famose del sud del Brasile. Ha base a Passo Fundo, nello Stato del Rio Grande do Sul. E’ stata fondata nel 1968 ed ha come pilastri istituzionali l’educazione, la ricerca, l’etica e l’innovazione. Attualmente la UPF conta 19000 studenti e offre 60 corsi di Laurea breve, 53 corsi di Specializzazione, 15 Masters, 6 programmi di Dottorato e 9 di Post-dottorato, distribuiti in 12 Unità Accademiche tra le quali quella di Medicina e Chirurgia. La UPF è da anni riconosciuta tra le migliori Università brasiliane, secondo i dati RUF (Ranking das Universiade do Brasil) commissionati dal periodico Folha de São Paulo.
L’incontro tra L’Ospedale Infermi di Rimini ela UPF avviene attraverso l’amicizia di due Colleghi: Il Dr Renzo Pini (già Responsabile della Struttura Semplice Urgenze Pediatriche all’Infermi di Rimini e attualmente Pediatra di Libera scelta a Santarcangelo di Romagna) e il Dr José Ivo Scherer (Professore e Coordinatore del Corso di Medicina della UPF). Nel 2008 nasce il Progetto di accoglienza all’Infermi, degli Studenti dell’ultimo anno di Medicina della UPF e nel 2012 viene formalizzato un accordo bilaterale che prevede la presenza di 15-16 studenti all’anno, come frequentatori nei vari Reparti Specialistici dell’Ospedale riminese. Dal 2010 la presenza degli studenti presso il Reparto di Ortopedia è costante. Ad oggi sono circa una decina i Laureandi transitati dal nostro Reparto; tutti si sono laureati e la maggioranza di essi ha intrapreso la Specializzazione in Ortopedia preso il loro paese di origine. Gli studenti che abbiamo incontrato in questi anni sono molto preparati e motivati, la loro voglia di apprendere è uno stimolo anche per chi li segue come tutor nella pratica clinica di tutti i giorni – molto facilmente la routine quotidiana può ingenerare un certo appiattimento degli stimoli professionali e la presenza di uno studente è di sicuro stimolo per cercare di vincere la consuetudine inceppante.
Nel Settembre del 2014, in occasione della “Semana Académica”, il Dr. Zavatta ed il Dr. Pini sono stati invitati a Passo Fundo per incontrare i Docenti e gli Studenti dell’UPF. In tale occasione si sono tenuti una serie di incontri, con relazioni di alto livello scientifico ed educativo. L’Ortopedia a Passo Fundo è ben rappresentata, molti sono gli Ospedali che forniscono servizi in tal senso. Durante i giorni della Semana Académica vi è stato un continuo incontrare i colleghi Ortopedici che gravitano attorno all’Università cittadina verificando personalmente l’alto livello di preparazione degli stessi.
Questa la lista delle Relazioni tenute (rigorosamente in lingua Portoghese) su diversi argomenti di interesse sia in campo Ortopedico Pediatrico che dell’Adulto, sia in campo Traumatologico:
- Valutazione ed esame obiettivo del piede pediatrico
- Valutazione ed esame obiettivo del ginocchio pediatrico
- Valutazione ed esame obiettivo dell’anca pediatrica
- Il Trauma Ortopedico nel giovane atleta
- Fratture Sovracondiloidee di omero in età pediatrica
- Il Piede Piatto in età pediatrica, trattamento mini-invasivo
- Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna, un’eredità di tutti noi
- Via d’accesso anteriore e laterale mini open nella chiurgia dell’anca
- Rigenerazione tissulare con stimolazione biologica
L’aver potuto conoscersi vicendevolmente con i Professori e i Colleghi Ortopedici di Passo Fundo ha cementato ancora di più il legame che si sta creando con questa istituzione brasiliana. Il sistema educativo brasiliano è estremamente aperto e costantemente alla ricerca di collaborazioni con altre realtà, soprattutto europee. Ritengo sia un grande onore per la sanità riminese essere parte attiva in tale flusso educativo, un’occasione per gli studenti di aprire la propria mente e per gli insegnanti e i tutor, di tornare giovani e scoprire dentro se stessi di avere ancora domande e progetti per il futuro, sempre tenendo presente la centralità del paziente. Personalmente vedo tutto ciò, anche come un’occasione per restituire a chi è più giovane di me, quella conoscenza che ho ricevuto a suo tempo dai miei maestri e insegnanti durante i gli anni di studio e restituire anche e soprattutto l’ospitalità che mi è sempre stata accordata quando mi trovavo all’estero.
MZ